
Unicatt Snow day: l'università sulla neve
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Il nostro Team mette a disposizione una consolidata esperienza nel campo della formazione e della ricerca applicata sviluppata nel settore sportivo, con approfondimenti con lo specifico compito di trasmettere e formare una analisi nelle diverse aree interessate: Sport e benessere, Economia e management, Legal and finance, Comunicazione e marketing, Psicologica e sociale, Programma Dual Career.
C. D'Angelo: Unicatt al centro di sostenibilità e inclusione (2024)
F. Passera: Sport for nature - il cammino del Po': benessere, educazione all'aria aperta, inclusione, territorio, turismo ed economia (2023)
C. D'Angelo: Sport giovanile e scuola (2023)
A. Baroncelli: Le arene sportive intelligenti, rendono le città più intelligenti (2022)
C.Gozzoli: Umanizzare il calcio (2020)
C. Galvani: Il canottaggio, "sport terapia" nelle pazienti oncologiche
C. Sottoriva: Report Calcio 2020, ricavi e benefici per i club (2020)
Internazionale, intersettoriale, interdisciplinare: un Dottorato innovativo, realizzato dal nostro Ateneo in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano e con la Russian State University of Physical Education, Sport, Youth and Tourism di Mosca, per offrire una solida formazione alla ricerca nell'ambito sportivo, con focus su:
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.