
Unicatt Snow day: l'università sulla neve
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Da ex studentessa triennale e poi del master in Comunicare lo Sport, Chiara Poloni conosce bene il nostro Ateneo. Nell'intervista racconta la sua esperienza in Università Cattolica e il suo lavoro come Press Officer del Como 1907.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.
Una delegazione di quasi 2500 studenti-atleti è partita alla volta delle universiadi invernali che si terranno a Torino dal 13 al 23 gennaio. Tra questi spicca il nome di Luca Bianchi, slalomista e studente dell'Università Cattolica a Scienze bancarie.
Lo stadio ha trasformato il contesto urbano trascinando tifosi e visitatori, nelle grandi e piccole città. Business e investimenti hanno dato vita ad autentuici capolavori ingenieristici mischiate ad altissime tecnologie. Leggi la ricerca
Al Welcome Day della VII edizione del Programma Dual Career, numerosi gli ospiti intervenuti a testimoniare il sostegno agli studenti-atleti. Università e sport si uniscono per incoraggiare la doppia carriera, oltre i traguardi.
I volti della Dual Career: intervista ad Carlotta Manzato, studentessa-atleta di Boogie Woogie, campionessa nazionale e sesta a livello mondiale nel ballo di coppia. Sfide e ritmo sono alla base delle sue giornate. Leggi il suo racconto!
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione per effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità, l'intervista a Jenny Narcisi, ex atleta paralimpica di ciclismo, ora dottoranda in Scienze dell'esercizio fisico e dello sport e atleta agonista di nuoto. Leggi!
Come sta cambiando il mondo dello sport? Nella giornata dedicata alla formazione per lo sport, diversi i dialoghi aperti tra operatori del settore sugli impatti socio-economici, la comunicazione e la sostenibilità del mercato dello sport.
Al via la 9a edizione del World InterUniversities Championships a Roma dal 6 al 10 novembre. Il nostro ateneo parteciperà con le squadre in diverse discipline sfidando team da tutto il mondo accademico, per aggiudicarsi la coppa! Segui i nostri atleti!
Cosa accade dopo un infortunio di un atleta? Di quali fattori deve tenere in considerazione? Come comunica con i followers? Nel secondo incontro della giornata Sport Next '24, Massimiliano Piffaretti e Matteo Artina raccontano la loro esperienza.
Il Programma Dual Career favorisce le condizioni necessarie per rendere agli studenti-atleti l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria. Qui trovi tutte le principali informazioni sul programma.
Vivere il calcio da professionisti? Si può! Il master "Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio" è un concentrato di teoria e pratica del calcio ai massimi livelli. Ultimo mese per iscriversi!!! Scopri di più!
Vuoi lavorare nel mondo dello sport? Il nuovo master internazionale in lingua inglese "Sports Management: Businesses, Communities, Territories" unisce competenze teoriche a quelle pratiche. Leggi l'intervista al professor Andrea Lionzo e Pietro Barbera.
Opera Prima è il concorso di scrittura creativa per studenti e studentesse delle scuole secondarie di tutta Italia. Il Concorso 2024-25 dal titolo "Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare” permette la scoperta dello sport. Partecipa!
Caterina Gozzoli, coordinatrice del Tavolo Cattolicaper lo Sport, ha rilasciato una intervista a Secondo Tempo. Dal 2015 Cattolicaper lo Sport si occupa del settore sportivo, rispondendo alle sfide del nostro tempo. Leggi l'intervista!
Leggi l'intervista ad Alessandra e Francesca che dopo gli studi in psicologia e il master in Sport e Intervento Psicosociale lavorano nel mondo dello sport seguendo le loro grandi passioni!
Scopri come comunicare efficacemente l'athlete brand con questo corso online di Alta Formazione dell'Università Cattolica.
Anche per l’anno accademico 2024/2025, il nostro Ateneo ha attivato il Programma “Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica”, volto a supportare il percorso accademico degli studenti-atleti. Scopri di più!
I volti della Dual Career:intervista ad Agnese e Alessandro Zapelli, studenti-atleti di tennis, gemelli nella vita e per la passione che li accomuna: la racchetta e gli intensi allenamenti. Da studenti-atleti ad atleti-allenatori, leggi la loro storia!
I volti della Dual Career: intervista ad Carlotta Manzato, studentessa-atleta di Boogie Woogie, campionessa nazionale e sesta a livello mondiale nel ballo di coppia. Sfide e ritmo sono alla base delle sue giornate. Leggi il suo racconto!
I volti della Dual Career:intervista a Paul Amefiam, studente-atleta di Boxe, atleta professionista e lavoratore. Studio, sport e lavoro sono le sue tre carriere per crescere e raggiungere i suoi grandi obiettivi! Leggi l'intervista!