
Unicatt Snow day: l'università sulla neve
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
"A cremona il basket è cosa di tutti!".
Nell'intervista al professor Anzivino, docente dell'Università Cattolica e coordinatore delle squadre di basket maschili e femminili dell'ateneo, lo aveva raccontato. In quell'occasione il caloroso palazzetto della Vanoli Basket, aveva accolto le squadre di Università Cattolica e Politecnico in una sfida al cardiopalma.
Oggi il campus Santa Monica di Cremona si riconferma amante del basket non solo italiano, ma internazionale. Ha infatti aperto le porte alla mostra fotografica "NBA anni ’80 – Le cinque leggende”; 58 fotografie d’epoca, alcune delle quali uniche e molto rare. E' la storia di 5 grandi campioni raccontata attraverso fotografie che ne rivivono la storia: Larry Bird, Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson, Michael Jordan e Julius Erving.
Gli scatti di Giorgio Gandolfi, allora giornalista e inviato negli Stati Uniti, oggi docente al master in Sports Management: Businesses, Communities, Territories, presso il nostro ateneo, ci permettono di rivedere quegli anni storici per l'NBA fatti di campioni ed eccellenze del basket mondiale.
L’evento organizzato in collaborazione con Vanoli Basket Cremona e altre realtà cestistiche del territorio cremonese, si appresta a nove giorni di incontri con scuole, appassionati e curiosi. "Grazie a Giorgio Gandolfi e al professor Fabio Antoldi, questa mostra rappresenta un’occasione per portare una testimonianza dei valori dello sport alle giovani generazioni" dice Matteo Burgazzoli, vice Direttore della sede di Cremona. Al termine dell'esposizione, le foto verranno messe all'asta e il ricavato sarà devoluto a favore del Baskin nato proprio nella città lombarda oltre 20 anni fa. Lo sport facente parte dell'EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) permette a disabili (fisici e psichici) e normodotati, maschi e femmine, di giocare insieme seguendo un regolamento specifico che è in continua evoluzione.
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.