"Il momento, però, fa la differenza. Perché i risultati più recenti della nuotatrice con doppia cittadinanza italo-mauriziana le sono valsi la qualificazione ai Giochi olimpici di Parigi 2024 con i colori dello Stato insulare africano. Qualcosa di storico, per lei e per il suo Paese."
(...)
"Non è stato semplice, ma ai Campionati africani del 2022, in Tunisia, i sacrifici sono stati premiati da due medaglie d’argento nei 100 e nei 200 dorso con altrettanti record nazionali. Un record ulteriormente migliorato l’anno seguente ai Mondiali di Fukuoka, in Giappone, seguito dalla medaglia d’oro nei 200 dorso ai Giochi delle Isole dell’Oceano Indiano. «E quest’anno ho fatto il botto» sorride. Tradotto: ai Giochi Africani, in Ghana, il record nazionale nei 200 dorso è sceso ancora, e le è valso la medaglia d’oro. Lo stesso metallo che ha conquistato due mesi dopo, nella stessa specialità, agli Aquatics Swimming Championships in Angola"
Una delegazione di quasi 2500 studenti-atleti è partita alla volta delle universiadi invernali che si terranno a Torino dal 13 al 23 gennaio. Tra questi spicca il nome di Luca Bianchi, slalomista e studente dell'Università Cattolica a Scienze bancarie.
I volti della Dual Career:intervista ad Agnese e Alessandro Zapelli, studenti-atleti di tennis, gemelli nella vita e per la passione che li accomuna: la racchetta e gli intensi allenamenti. Da studenti-atleti ad atleti-allenatori, leggi la loro storia!
I volti della Dual Career:intervista a Paul Amefiam, studente-atleta di Boxe, atleta professionista e lavoratore. Studio, sport e lavoro sono le sue tre carriere per crescere e raggiungere i suoi grandi obiettivi! Leggi l'intervista!