
Unicatt Snow day: l'università sulla neve
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Sono aperte le iscrizioni al Corso MCB - Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici per l'a.a. 2025/2026.
Il corso è riservato agli iscritti al Cdl Magistrale LM-67 e ai professionisti del settore in possesso almeno del titolo L22 che desiderano un'abilitazione rilasciata dalla Regione Lombardia e valida su tutto il territorio nazionale che consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Destinatari
Il corso è della durata di un anno ed è dedicato a:
Il numero massimo di studenti ammessi al corso MCB è di 20
Vantaggi
Obiettivi
L'abilitazione dell'operatore MCB consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo. Come arte ausiliaria delle professioni sanitarie, il massaggiatore coopera con medici e fisioterapisti ed esegue i trattamenti su indicazione di questi professionisti. Il titolo è compreso nell'elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del Ministero della Salute ed è tra i titoli validi per l'equipollenza con l'Estero. In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell'atleta. Il titolo consente l'immatricolazione all'Albo degli Operatori Sanitari FIGC. In ambito benessere, è in grado di offrire un'ampia gamma di conoscenze teorico/pratiche funzionali a garantire prevenzione e mantenimento rispetto alla funzionalità fisica di ogni persona.
Programma
ll corso si svolgerà dal 13/03/2025 al 09/05/2026 e prevede:
Consulta il PROGRAMMA del corso.
Le lezioni si svolgeranno:
Consulta il CALENDARIO del corso.
Esame finale
L'esame finale abilitante del corso, che sarà svolto nella sede Ecolife, consisterà in un test scritto e in uno pratico in data da definire.
Il superamento della prova d'esame darà diritto:
Per i soli studenti ammessi all'esame finale, è prevista una tassa d'esame di 200 euro da corrispondere direttamente alla scuola di Ecolife Milano, nei tempi e modi che la stessa comunicherà ad avvio corso.
Frequenza: sono consentite massimo 70 ore di assenza totali.
Faculty
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte dal 27/11/2024 al 23/02/2025 a questo link.
La quota di partecipazione è fissata a 3.100,00 Euro (esente Iva) e dovrà essere corrisposta in quattro rate.
Per maggiori informazioni sulla quota di partecipazione, consulta la scheda del corso sul sito della Formazione Continua dell'Università Cattolica.
Contatti
Università Cattolica del Sacro Cuore
Formazione Permanente
Via Carducci, 28/30 - Milano
E-mail: daniela.veritierovitulano1@unicatt.it
Telefono: 02 7234 5715
Il 7 marzo 2025 Università e CUS organizzano una giornata sulla neve per tutti gli studenti dell'Ateneo. Partecipa anche tu, scopri come iscriverti!
Dal 2009 l'Associazione Realmonte è attiva nel campo dell'educazione ai diritti umani. In collaborazione con Cattolicaper lo Sport, sta dando vita ad una squadra di calcio composta da ragazzi migranti provienienti da diversi paesi. Leggi di più.
Il clima sta mutando e l'uomo deve imparare a vivere i cambiamenti. In che rapporto siamo con la natura? L'attività motoria svolta all'aria aperta porta dei benefici? Questi, tra i temi affrontati nella ricerca svolta da alcuni docenti del nostro Ateneo.