1. Accetta o declina l’offerta
L'offerta riporterà:
- le condizioni (se presenti) che dovrai soddisfare per immatricolarti;
- le istruzioni su come accettare l'offerta di Cattolica e la scadenza per pagare la prima rata delle tasse universitarie per riservare un posto nel programma;
- se hai ottenuto la UCSC Scholarship (applicabile solo ai residenti extra-UE).
Come rispondere:
Accedi nuovamente al tuo Online Application Portal, fai clic su "View your decision" e seleziona "Reply".
L'accettazione dell'offerta non comporta ancora alcun pagamento, rispondi "Accept" abiliti semplicemente il sistema a inviarti le istruzioni per assicurarti il posto;
Se non rispondi o declini l'offerta, il tuo posto nel programma verrà riassegnato. L'ammissione non può essere posticipata all’anno accademico successivo.
2. Conferma il tuo posto: paga la prima rata delle tasse universitarie
Segui questi passaggi per confermare il tuo posto:
STEP 1. Attiva il tuo account
Riceverai un’email da IAM_noreply@unicatt.it contenente il tuo nuovo nome utente e un link per impostare una password; se hai già un account per accedere al Portale, non riceverai questa e-mail. Utilizza il link fornito nel messaggio per impostare la password e accedi al "Portale iscrizione ai corsi" con le nuove credenziali.
Compila i dati sulla privacy e clicca sul pulsante "Continua".
STEP 2. Carica i documenti richiesti
Seleziona "Inserisci" in ogni riquadro e carica i documenti indicati come "Documento obbligatorio". I documenti opzionali e/o la "Documentazione in valutazione" non bloccano i passaggi successivi. Fai clic sul pulsante "Continua".
STEP 3. Leggi la politica di rimborso
Prima di procedure con il pagamento, leggi la nostra politica di rimborso.
STEP 4. Scegli il metodo di pagamento
Fai clic su "Presa visione e accettazione" nella Nota informativa e seleziona il pulsante "PagoPA" in entrambe le schermate.
- Se ha una carta di credito/debito italiana o un conto corrente italiano, puoi procedere selezionando il box “Paga online”.
- Se non possiedi una carta/conto italiani, puoi procedere con una carta di credito dei circuiti VISA o MasterCard, selezionando il box “Paga più tardi”. Clicca su “Stampa bollettino" e paga accedendo a Scrigno pago facile
Accedi a Scrigno pago facile come "Utente anonimo", seleziona la casella PagoPA, inserisci il Codice Avviso e il Codice Ente Creditore (02133120150), quindi scegli il provider per completare il pagamento. Se il tentativo di pagamento viene interrotto o non va a buon fine, dovrai attendere 24 ore prima di poter riprovare.
Per assistenza riguardo al servizio Scrigno Pago Facile o per la perdita della ricevuta di pagamento, invia un'email a scrigno.pagofacile@popso.it o chiama il numero verde: 800.248464 (solo dall'Italia).
I pagamenti tramite bonifico non sono accettati.
Il tuo posto nel programma è riservato solo se lo stato della domanda cambia in "pagamento accertato".
Se non procedi con il pagamento entro la scadenza prevista, la nostra offerta sarà considerata come rifiutata e il tuo posto sarà riassegnato.
L'importo pagato corrisponde alla prima rata delle tasse e dei contributi universitari. Per informazioni sulle prossime rate delle tasse universitarie, consulta la scheda Ammissioni e Tasse > Tasse e borse di studio.
3. Prepara i documenti richiesti per l’immatricolazione
- Diploma Supplement (DS): è un documento integrativo del titolo di studio ufficiale conseguito al termine di un corso di studi in una università o in un istituto di istruzione superiore. Il DS fornisce una descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati dallo studente. Se il DS è rilasciato in inglese, non viene richiesta la traduzione in italiano. Per l’immatricolazione, chiedi alla tua università di inviarci una copia del tuo diploma finale e Diploma Supplement (con transcript, se non inclusi nel DS) a international.qualifications@unicatt.it. In alternativa puoi richiederne la legalizzazione / apostilla*.
- Attestato di comparabilità e Attestato di verifica (dove applicabile) del tuo titolo accademico rilasciati da CIMEA, Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche. Leggi di più sui documenti e scopri come richiederli.
Ti suggeriamo di richiedere questi Attestati nel caso in cui la tua università non rilasci il Diploma Supplement e tu risieda in un Paese diverso da quello competente per il rilascio del titolo accademico.
- Dichiarazione di Valore (DV): è un documento ufficiale, scritto in italiano, che dà informazioni su un dato titolo di studio conseguito all'estero e sul suo valore nel Paese che lo ha rilasciato (ufficialità o meno dell'istituzione erogante, requisiti di accesso al relativo corso di studi, durata del corso, ecc.). Tale Dichiarazione viene emessa dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero (Ambasciate/Consolati) competenti per zona. Nei casi in cui il titolo di studio sia stato rilasciato da una università con ordinamento diverso da quello del Paese in cui il candidato abbia studiato (il titolo deve essere munito di “dichiarazione di valore” della Rappresentanza italiana nel Paese al cui ordinamento appartiene l’ateneo che lo ha rilasciato. Generalmente la Rappresentanza diplomatica italiana richiede che i documenti di studio siano previamente legalizzati* dai competenti Ministeri locali e tradotti. Trovi qui la lista degli uffici consolari italiani.
*Legalizzazione: la legislazione di alcuni Paesi prevede che tutti i documenti ufficiali, inclusi quelli che attestano il possesso di titoli di studio, debbano essere legalizzati allo scopo di garantirne l'autenticità. Se questa norma è in vigore nel Paese dove il tuo titolo è stato conseguito, occorre rivolgersi all'autorità competente per la legalizzazione del documento che attesta il titolo stesso. Se invece il Paese in cui il tuo titolo è stato conseguito ha aderito alla Convenzione dell'Aja, verrà apposta la cosiddetta Postilla dell'Aja.
TITOLI ECCLESIASTICI
Se hai conseguito un titolo di studio presso un’Università Pontificia, dovrai:
- Richiedere all’Ateneo di provenienza di inviare via email direttamente al nostro ufficio (international.admissions@unicatt.it) copia del tuo Diploma e del certificato relativo agli esami sostenuti.
Oppure, in alternativa:
- Procedere alla legalizzazione della documentazione di studio da parte delle competenti Autorità ecclesiastiche: S. Congregazione per l’Educazione Cattolica, Segreteria di Stato della S. Sede, Nunziatura Apostolica in Italia
4. Studenti NON-EU – Compila la domanda di preiscrizione su UniversItaly e richiedi il visto
La presentazione della "Richiesta di pre-iscrizione" è uno step preliminare e obbligatorio per la domanda di visto di studio.
- Registrati su Universitaly;
- Leggi le lineea guida passo dopo passo;
- Completa e invia la tua pre-iscrizione.
A causa dell’alto numero di domande di pre-iscrizione che riceviamo, l'Ufficio Ammissioni Internazionali, oltre ad allegare una copia della tua lettera di ammissione, verificherà e convaliderà la tua richiesta entro otto settimane lavorative dalla presentazione. Le Rappresentanze diplomatico-consolari italiane (*) la riceveranno in tempo utile per avviare la tua richiesta di visto.
Le lettere di ammissione vengono inviate via email una volta ricevuta la prima rata.
Per consentire una iscrizione tempestiva presso la nostra università ed il tuo arrivo in Italia per l'inizio del primo semestre, devi presentare la richiesta di pre-iscrizione entro il 4 luglio 2025. Gli studenti che confermano il loro posto nel programma a luglio riveceranno una scadenza ad hoc dal nostro ufficio.
Se non riceveremo la tua richiesta di pre-iscrizione entro la scadenza stabilita, ci riserviamo il diritto di considerare la tua iscrizione all'Università Cattolica come ritirata.
STEP 2. Richiesta del visto di studio
Se lo step precedente è stato completato con successo, riceverai una notifica da UniversItaly e potrai presentare una domanda per ottenere un visto d'ingresso a lungo termine di tipo "D" - rilasciato per motivi di studio ("Immatricolazione Università") presso l'Ambasciata/Consolato italiano della tua giurisdizione.
Dovrai soddisfare i seguenti requisiti:
- Prova di mezzi economici pari a circa € 7.000; l'estratto conto bancario deve fare riferimento al tuo conto personale o a quello dei tuoi genitori, senza eccezioni per altri parenti o sponsor. Nota: il costo della vita in Italia all'anno varia da €15.000 a €17.000 (tasse universitarie escluse);
- Disponibilità della somma occorente per il rimpatrio, comprovabile anche con l'esibizione del biglietto di ritorno;
- Assicurazione sanitaria per spese mediche e ricoveri ospedalieri;
- Passaporto o documento di viaggio valido per almeno tre mesi dopo la data di scadenza del visto;
- Prova di alloggio in Italia. Verifica le opportunità abitative:
- Il riepilogo della tua pre-iscrizione, che puoi scaricare nella tua area personale su UniversItaly.
I requisiti sopra indicati sono previsti nella normativa ministeriale. Dovrai seguire qualsiasi indicazione aggiuntiva fornita dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana.
Ai fini del rilascio del visto, dovrai soddisfare i requisiti sulla validità del tuo diploma.
Mentre richiedi il visto presso il Consolato / Ambasciata italiana, chiedi anche il rilascio del tuo "Codice Fiscale" (Numero di registrazione fiscale italiano). Si tratta di un codice alfanumerico di 16 caratteri emesso gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate per identificare i cittadini italiani e i residenti stranieri. Devi avere il tuo "codice fiscale" per iscriverti a qualsiasi università italiana, aprire un conto bancario e firmare qualsiasi tipo di contratto (affitto, linea telefonica, ecc.).
La scadenza stabilita dall'Università Cattolica per il rilascio del visto di studio è il 15 ottobre 2025.
STEP 3. Arrivo in Italia e richiesta del permesso di soggiorno
Entro 8 giorni lavorativi dal tuo arrivo, devi presentare la domanda per ottenere un Permesso di Soggiorno per motivi di studio.
L'International Admissions team ti fornirà supporto per la procedura.
(*) La Rappresentanza diplomatico-consolare italiana del paese che ha emesso il tuo passaporto e responsabile dell'area in cui risiedi (ad esempio, in Turchia o negli Stati Uniti ci sono diverse Ambasciate italiane, e ognuna di esse è responsabile di uno stato/regione specifico nel paese). Trova qui un elenco degli Uffici Consolari italiani. Se vivi temporaneamente in un paese di cui non sei cittadino, puoi presentare la tua richiesta di pre-iscrizione al Capo del Consolato/Ambasciata italiana di quel paese, che deciderà l'accettazione o il rifiuto della richiesta, basandosi su una valutazione delle circostanze singole e tenendo conto anche dell'interesse pubblico.
5. Completa l’immatricolazione
Se non conseguirai il titolo entro l’inizio dei corsi, avvisa con anticipo il nostro Ufficio per valutare la possibilità di attivare la procedura di pre-immatricolazione.
Attendi che lo stato della tua domanda passi in stato “Attesa Immatricolazione”, dopodiché accedi a Portale iscrizioni (se lo necessiti puoi impostare la lingua dell'interfaccia su 'Inglese', non usare il traduttore automatico). Segui le indicazioni riportate sul Portale per completare il processo di immatricolazione/pre-immatricolazione.
DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE
- Gli studenti con visto di studio possono solo immatricolarsi a tempo pieno. Gli europei e i residenti in Europa interessati a immatricolarsi a tempo parziale devono essere pienamente consapevoli delle condizioni
- La domanda di immatricolazione deve essere firmata in ciascuna delle 6 sezioni. N.B.: Se alcune informazioni nella domanda di immatricolazione sono mancanti o non corrette, modifica il modulo manualmente. Puoi ignorare le informazioni indicate/richieste nella sezione relativa alla scuola superiore, poiché la tua ammissione è avvenuta sulla base della laurea triennale.
- Il consenso al trattamento dei dati personali deve essere firmato in ogni sezione, anche se indichi “nego il consenso”.
CERTIFICATO DI BATTESIMO:
- se sei stato battezzato, ma non trovi il certificato, carica un'autocertificazione. Se non sei stato battezzato, manda un'email al Centro Pastorale per fissare un colloquio con l'assistente ecclesiastico che ti illustrerà l’identità ed i valori di Università Cattolica, poi carica questa autodichiarazione
AUTODICHIARAZIONE LAUREA ED ESAMI:
Carica un certificato ufficiale degli esami sostenuti.
Una volta che lo stato della tua domanda passerà in “Immatricolato” o “Pre-immatricolato”, avrai accesso ad iCatt ed alla e-mail istituzionale.
La scadenza per il caricamento della domanda di immatricolazione/pre-immatricolazione sul Portale iscrizione ai corsi è il 12 settembre 2024. Se non riesci a produrre la documentazione di studio richiesta entro tale scadenza, dovrai avvisare per tempo il nostro ufficio. Valuteremo se sussistono le condizioni per una eventuale immatricolazione “sub conditione”, che dovrà in ogni caso perfezionarsi entro il 4 dicembre 2024.
Se sei un cittadino non-EU richiedente visto, devi inoltre ottenere il visto entro la scadenza (vedi punto 4). In mancanza di tale requisito l’immatricolazione può essere cancellata.