Università Cattolica del Sacro Cuore

Cattolica International

Contributi universitari e agevolazioni economiche

In questa pagina ci sono informazioni relative al calcolo dei contributi universitari, alle borse di studio e alle rate.

L’importo annuale della retta universitaria è determinato in base al Paese in cui viene prodotto il reddito familiare, ad eccezione dei corsi di laurea che prevedono una tassazione fissa: 

  • Scienze della Formazione Primaria   
  • Economia e gestione aziendale - profilo Service Management.

Di seguito vengono fornite informazioni dettagliate a seconda che il reddito familiare sia prodotto in Italia, in paesi UE ed EFTA (esclusa l'Italia) o in paesi extra-UE. 

 

Contributi universitari

 

Gli importi dei contributi universitari sono calcolati in base al reddito familiare equivalente, determinato sul reddito complessivo, sul numero dei membri del nucleo familiare e sulla situazione patrimoniale. 

L’ammontare varia in base al corso di laurea scelto e alla fascia di reddito: da circa € 3.800 a circa € 11.500 all’anno

Per informazioni dettagliate consulta la Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari e le sezioni dedicate alle agevolazioni ed esoneri

Nota: gli importi per gli anni successivi vengono aggiornati ogni primavera e possono subire variazioni per effetto dell’inflazione. 

Per gli studenti con reddito familiare in Paesi UE o Stati associati (EFTA, Svizzera, Andorra, Monaco, San Marino, Vaticano), si applica un importo fisso annuale
  • Lauree triennali e magistrali a ciclo unico: € 6.580 
  • Lauree magistrali biennali: € 6.850 

Questi importi sono validi solo per famiglie con reddito inferiore a € 150.000 previa presentazione della dichiarazione dei redditi dell’anno precedente. La documentazione deve essere presentata al momento dell’immatricolazione tramite l’applicativo Compila redditi disponibile sul Portale Iscrizioni. In caso contrario, verrà applicata la contribuzione massima (€ 11.500). 

Per informazioni dettagliate consulta la Normativa generale per la determinazione dei contributi universitari e le sezioni dedicate alle agevolazioni ed esoneri
 

Nota: gli importi per gli anni successivi vengono aggiornati ogni primavera e possono subire variazioni per effetto dell’inflazione. 

In caso di reddito familiare prodotto in Paesi extra-EU viene applicato un importo fisso annuale:
  • Lauree triennali e magistrali a ciclo unico: € 8.800
  • Lauree magistrali biennali: € 9.370
     

Nota: gli importi per gli anni successivi vengono aggiornati ogni primavera e possono subire variazioni per effetto dell’inflazione. 

 
Borse di studio e supporto finanziario

 

  • Le borse di studio sono erogate da EDUCatt, una fondazione senza scopo di lucro che promuove l'accesso all'istruzione superiore presso l'Università Cattolica. 
  • EDUCatt sostiene il Diritto allo Studio Universitario (DSU), garantendo pari opportunità agli studenti. 
  •  Per maggiori informazioni visita il sito EDUcatt.
Per agevolare l’accesso ai corsi di studio, è disponibile la UCSC International Scholarship, da richiedere in fase di application. La UCSC International Scholarship prevede uno sconto rinnovato in automatico ogni anno (fino a un massimo di tre anni oltre la durata del corso).

I contributi annuali al netto dello sconto sono i seguenti: 

  • Lauree triennali e magistrali a ciclo unico: € 5.900 
  • Lauree magistrali biennali: € 6.400 
     

Tieni presente che: 

  • Lo sconto non è cumulabile con altre borse di studio o agevolazioni EDUCatt. 
  • L’assegnazione della Scholarship viene comunicata in fase di ammissione. 
  • Se si è beneficiari della UCSC International Scholarship, non è possibile richiedere che i contributi universitari vengano calcolati in base al reddito familiare. 
 
Rateizzazione e modalità di pagamento 
 

I contributi universitari sono suddivisi in cinque rate annuali

 

Scadenze provvisorie per l’anno accademico 2026/27

(le scadenze definitive verranno pubblicate entro maggio): 

  • 1ª rata (riserva posto): €1.470 entro la data comunicata in fase di ammissione 
  • 2ª rata: 18 dicembre 2026 
  • 3ª rata: 29 gennaio 2027
  • 4ª rata: 31 marzo 2027
  • 5ª rata: 28 maggio 2027

L’ammontare delle rate dipende dal Paese in cui viene prodotto il reddito familiare e dal corso di laurea. 

Il pagamento deve essere effettuato online scaricando il bollettino dalla pagina personale iCatt. Non sono accettati bonifici bancari. 

Dopo l’immatricolazione, per qualsiasi informazione su tasse e contributi è necessario rivolgersi al Polo studenti tramite la pagina/app iCatt.