Università Cattolica del Sacro Cuore

Cattolica International

Riconoscimento accademico

Riconoscimento dei titoli accademici esteri 

 

In base alla Legge 11 luglio 2002, n. 148, che ratifica la Convenzione di Lisbona (1997), le università italiane, compresa l’Università Cattolica, sono competenti per: 

  • Riconoscere titoli di studio esteri  
  • Valutare cicli o periodi di studio svolti all’estero 

Il riconoscimento è finalizzato esclusivamente a: 

  • Accesso all’istruzione superiore 
  • Prosecuzione degli studi universitari 
  • Conseguimento di un titolo accademico italiano 
     

L’Università Cattolica non può procedere al rilascio automatico di un attestato di equipollenza di titoli accademici esteri. 

 

Come presentare la domanda di riconoscimento 

Per richiedere la valutazione del tuo titolo: 

  • Compila la candidatura online. Potrai inserire nel campo dedicato il tuo titolo di studio estero e chiedere il riconoscimento della tua precedente carriera accademica 
  • Segui le istruzioni specifiche e rispetta le scadenze indicate nella sezione dedicata alle ammissioni 

 

Esiti della valutazione 

Dopo aver inviato la tua candidatura, gli esiti possibili sono: 

  1. Esito parzialmente positivo 
    Il titolo estero viene riconosciuto parzialmente, permettendo l’iscrizione al corso di laurea con abbreviazione di carriera
    In questo caso dovrai: 
    • Sostenere gli esami rimanenti previsti dal piano di studi dell’Università Cattolica 
    • Redigere e discutere la tesi finale per ottenere il titolo 
       
  2. Esito negativo 
    Il titolo non è riconosciuto. Questo accade ad esempio se: 
    • Sussistono differenze sostanziali tra il titolo estero e il titolo italiano. 
    • Il titolo è rilasciato da un’istituzione non accreditata nel Paese d’origine 

 

Per finalità professionali o concorsi pubblici 

Se il riconoscimento del titolo estero serve per: 

  • Accedere a una professione regolamentata 
  • Partecipare a concorsi pubblici 

devi rivolgerti ai competenti enti dello Stato italiano

Per maggiori informazioni, visita il sito del CIMEA – Centro Informazioni sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche: www.cimea.it